Ogni comunicatore efficace deve
saper gestire e padroneggiare il proprio sorriso al fine di evocare stati d’animo funzionali al
proprio obiettivo di comunicazione.
Basta un sorriso, e l’atmosfera intorno può cambiare, gli animi distendersi, le relazioni diventare più armoniose e costruttive.
Obiettivi
Comprendere il ruolo fondamentale
del sorriso all’interno delle nostre attività di comunicazione e acquisire
consapevolezza sull’utilizzo personale effettuato di questo fecondo strumento
comunicativo.
Contenuti
• ContestualizzazioneA: I 3 livelli di comunicazione, con focus sulla comunicazione non
verbale
• Contestualizzazione
B: Gli Assiomi della Comunicazione di Watzlawitck, con particolare focus
sul secondo assioma
• Il
sorriso e la sua importanza sociale: riflessioni
• Saper riconoscere i sorrisi (perché i sorrisi non sono
tutti uguali). Teoria di Ekman e di Friesen